
Abbiamo intervistato per voi, studenti e studentesse di Editoria e Scrittura, l’esimia professoressa di Rilegatura e Formalismo Mirella Sorry. Dal momento che questo 31 marzo scade il termine per il pagamento della seconda rata, abbiamo pensato fosse giusto tranquillizzarvi e darvi tutti i motivi necessari per andare allo sportello, prelevare, andare in banca e pagare con il sorriso di chi si sente ancora una volta soddisfatto della scelta accademica fatta.
Professoressa, buonasera. Stavamo parlando dell’ultimo film che ha visto…
Sì, divertentissimo…la cena dei cretini.
E’ quel film dove dei ricconi si trovano a cena ogni mercoledì invitando un cretino ciascuno e ridendone alle spalle sadicamente per tutta la serata?
Sì esatto! L’ha visto anche lei? Non è famoso…
Eccome. Faccio una cosa simile ogni giovedì ed è molto divertente anche se non sono ricco.
Ahahah.
Parliamo di cose serie, professoressa: andrà a votare questo weekend?
Sì certo.
Ha già un candidato in mente o si farà trasportare dalla campagna elettorale dell’ultimo minuto?
No, no. Io non faccio quelle cose. Voterò per Roberto Cota, credo.
Ah bene. Lei però è residente a Roma mentre Cota è candidato dalla Lega in Piemonte. Non si può fare.
Non posso andare a votare in Piemonte? Mi piace Cota, è così carino…
…
dice di no?
Ognuno ha i suoi gusti professoressa. Se però ci fosse nel Lazio un candidato della Lega, lei quindi lo voterebbe.
E non c’è?
Eh no. Ci sono Emma Bonino per il PD e Renata Polverini per il PDL.
Ah. E di che colore hanno gli stemmi?
Intende i simboli delle liste? Bè. La Polverini ha un po’ di azzurro, rosso, bianco…ma cosa c’entra scusi?
C’è anche un’altra ragione per cui voto Lega, deve sapere giovanotto.
Vale a dire?
(orgogliosa) Deve sapere che sono la presidente dell’Associazione Accoglienza Immigrati del mio quartiere, la Garbatella.
E’ meraviglioso. E le vostre attività in cosa consistono principalmente?
Mah, deve sapere, facciamo un po’ di tutto: li ospitiamo per il tè, li invitiamo a cena, se alcuni sono appena arrivati, molto spesso diamo loro anche a un letto per dormire. Sì insomma, facciamo queste cose…sono le cose che riusciamo a fare meglio!(entusiasta)
Davvero lodevole, professoressa. Ma mi perdoni: mi sfugge proprio il collegamento con la Lega. Se fate tutte queste bellissime ‘cose’, perché la vota?
Bè perché è l’unico partito che vuole bene alle persone che non sono nate in questo paese e che però cercano di fare una vita bella con tutte le cose anche nell’Italia.
Lei è a conoscenza del fatto che la Lega sia un partito xenofobo?
(esita) Non lo so, non mi intendo di musica.
Intendo che è un partito cui non piacciono gli immigrati. Per nulla.
Impossibile. I miei amici Carlo e Piero mi hanno detto che è un partito che vuole loro tanto bene. E che fa tante opere benefiche.
Va bene. Ok. Ci sono altri motivi per cui voterebbe la Lega?
Perché ‘voterebbe’? io voto Cota.
No, non può votarlo Cota.
Perché no?
…
…
Ci sono altri motivi per cui si appresta a votare la Lega alle prossime elezioni regionali?
Sì, devo dirle, c’è un altro motivo. Siccome sono Scorpione, sono molto superstiziosa.
Gli scorpioni superstiziosi sono soliti votare Lega?
No. Paolo Fox ha detto che il colore dello Scorpione per il 2010 è il verde.
È chiaro.
E poi ha detto che proprio quel verde lì sarà il nostro colore. Se ne avesse detto un altro, sarebbe stato diverso. Non ha detto ‘verde pisello’ o, che so, ‘verde albero’.
Anche perché verde albero sarebbe stato un po’ generico.
No, è il verde degli alberi.
Esistono diversi tipi di alberi.
Questo di preciso non lo so. Mi devo documentare nei miei libri.
Che cosa legge solitamente?
Un po’ di tutto. Pratolini, Pasolini, Moravia, Verga, Capuana, Ginzburg, Tomasi di Lampedusa, Levi, Calvino, Papini, Gozzano, Ungaretti, Croce, Fenoglio, Prezzolini, Deledda, Viganò, Borgese, Ammanniti, Culicchia, Volo.
Ecco. E solitamente cosa legge?
Eh solitamente, se proprio devo dirti cosa leggo solitamente…Volo, Moravia, Pasolini, Fenoglio, Calvino, Borgese, Ammanniti, Levi, Papini, Gozzano, Ungaretti, Croce, Prezzolino, Deledda, Ginzburg, Tomasi di Lampedusa, Vigano, Capuana, Verga.
Bene. E un’opera che ama più delle altre?
Il ‘il Barone Rampante’ di…
… Calvino?
No no. È un altro, aspetti…accidenti queste cose non vengono mai in mente quando servono.
E’ proprio sicura che non si tratti di Calvino?
No no. Lei adesso è giovane e probabilmente non lo conoscerà..ah sì: Emilio Salgari. Capisco che forse a lei non dirà nulla…
Ha davvero ragione. Ultima domanda: ha degli impegni stasera?
Sì sono a cena da Carlo e Piero come ogni mercoledì…
... rimborsati? T.Tomas